Il Natale è il momento più magico di tutto l’anno e la sua atmosfera speciale è in grado di influenzare positivamente lo spirito di tutti, grandi e piccini. Le strade che si illuminano e si riempiono di allestimenti natalizi, le cene con i parenti e amici, le visite e i regali inaspettati: tutti questi aspetti contribuiscono a rendere il periodo Natalizio veramente felice e sereno.

All’interno della nostra casa, queste forti emozioni, sono suscitate prevalentemente dall’arredamento natalizio capace di rendere calda e avvolgente l’atmosfera di casa.

Non sapete ancora come realizzare dei perfetti allestimenti natalizi? Vi diamo una mano noi!

 

Non c’è Natale senza un meraviglioso albero addobbato

Addobbare l’albero di Natale è uno degli elementi essenziali delle festività natalizie. Il momento in cui bisogna preparare gli allestimenti natalizi è sempre un momento magico che ci riempie di gioia, una tradizione da vivere e condividere con la propria famiglia.

Esistono numerosi stili decorativi per l’albero di Natale e qui di seguito proveremo a regalarti dei preziosi consigli su ognuno di essi!

 

Albero di Natale tradizionale rosso e bianco

Nonostante la vastità di stili, le tradizioni rimangono sempre tali e spesso si rivelano essere la soluzione migliore per il proprio ambiente.

Nonostante le novità introdotte ogni anno nel mondo dell’interior design, molti non smettono mai di preferire alberi di Natale addobbati in bianco e rosso e rigorosamente decorati con palline di Natale e un valzer di luci colorate.

Ti proponiamo, quindi, un albero di natale dallo stile nordico (detto anche scandinavo). Per creare un ambiente fra le mura di casa che ricordi da vicino gli scenari innevati, placidi e quasi fermi del Nord Europa, la parola chiave è la semplicità che fa rima con minimalismo.

Altro elemento chiave è il legno, di cui le foreste abbondano in tantissime varietà, potendo soddisfarsi con le diverse essenze e profumi del pino, faggio, acero o quercia.

Lasciato grezzo, il legno è, oltre ad essere l’elemento più naturale per un albero da abbellire, la cosa più piacevole da vedere all’ingresso di casa o in soggiorno.

Oltre alle decorazioni più tradizionali, infine, potresti considerare di dare nuova magia al tuo albero attraverso questi semplici allestimenti natalizi: candeline led elettriche con clip, omini di pan di zenzero con ciondolo, lecca lecca oppure bastoncini di zucchero.

 

albero-natale-tradizionale

 

Albero di Natale bianco e argento

Certo, il colore per eccellenza del Natale è il rosso, ma talvolta si può optare per uno stile più elegante sviluppato sui toni dell’argento e del bianco. Il bianco è un altro importante protagonista del Natale, simbolo di purezza, richiama alla mente il candore della neve.

L’albero di Natale bianco e argento è l’emblema della raffinatezza “glaciale” capace di illuminare l’ambiente di casa con toni freddi e allestimenti natalizi che spaziano dagli addobbi da Polo Nord come orsi, fiocchi di neve e palline bianche.

La punta del tuo albero, per conferire maggiore carattere, può essere arricchita con una bellissima stella luminosa o un grande fiocco bianco! 

 

albero-natale-bianco

 

Albero di Natale Rococò

Il Natale lascia grande spazio anche alla fantasia e all’ostentazione. Un albero dorato ha la capacità di rendere più calda l’atmosfera di casa e donare quel tocco di scintillio in più.

Le ghirlande di luci vengono sostituite con twigball, rametti luminosi a forma di stella, tra i rami e sulla punta dell’albero. Palline blu pavone risaltano ancor di più gli abbondanti ornamenti dorati ed infine, a decorare il camino ci pensa un fantastico vaso luminoso a spirale e delle candele profumate alla cannella.

 

albero-natale-rococò

 

Addobbare la porta di casa per Natale

Quando si preparano gli allestimenti natalizi non bisogna mai dimenticarsi di addobbare anche la porta di casa. Addobbare la porta d’ingresso per Natale significa dare il benvenuto alle feste e accogliere amici e parente con grande spirito natalizio.

Tra la varie soluzioni che potrete considerare, le più tradizionali riguardano sicuramente l’uso di ghirlande di colore verde o rosso, impreziositi da elementi decorativi come nastri colorati. 

Un’altra idea come decorare la porta di ingresso di casa per Natale fai da te potrebbe essere quella di posizionare figure natalizie, renne luminose, pupazzi di neve a grandezza naturale o slitte gonfiabili. Crea il tuo piccolo villaggio di Babbo Natale personale con semplici addobbi natalizi per porta.

 

pupazzo-di-natale

 

Decorare finestre e balconi per le festività Natalizie

Parliamoci chiaro, molti di noi non vedevano l’ora delle festività per sbizzarrirsi in mirabolanti allestimenti natalizi. Per conferire un tocco magico all’atmosfera di casa vi consigliamo di decorare anche le finestre e balconi conciliando sobrietà ed eleganza oppure estro creativo.

Curare l’interno in tema natalizio è molto importante, ma la parte a contatto con l’esterno è quella che più comunica al mondo l’amore e l’attenzione per la festività del Natale.

A questo proposito, l’effetto degli adesivi sui vetri è veramente bellissimo e la scelta è molto ampia, dai fiocchi di neve, alle palle di natale, ai pupazzetti e babbo natalerenne e tanto altro. Il colore classico di questi adesivi è il bianco, ma esistono anche varianti a colori che sono molto belle.

Oltre agli adesivi, le vostre finestre possono essere addobbate anche con delle luci luminose pendenti verso il basso, ghirlande, bastoncini di zucchero, rametti d’abete e neve sintetica.

 

decorazioni-per-finestre

 

Luci natalizie interne ed esterne

Le luci sono essenziali per accentuare la magia del Natale, perciò ogni casa dovrebbe averne e curare la loro composizione sia all’esterno che all’interno di casa.

Chi dispone di un camino può abbellirlo con dei tubi di luci natalizie da interno, mentre delle tende di luci da parete potranno offrire una soluzione originale per decorare le stanze più spaziose. Per gli amanti della tradizione, invece, consigliamo l’utilizzo di candele e cere, parte integrante degli allestimenti natalizi.

All’esterno si possono ricreare delle spettacolari coreografie con l’utilizzo delle luci colorate o proiettori da giardino puntati verso le pareti di casa!

 

luci-natalizie

 

Conclusione

Ci auguriamo che le nostre idee sugli allestimenti natalizi siano stati di vostro gradimento e possiate applicarle alla vostra abitazione per renderla magica! Se avete bisogno di ulteriori informazioni, volete ristrutturare casa o progettare i vostri ambienti, non esitate a contattarci e ci assicureremo di assistervi nel miglior modo possibile con soluzioni studiate appositamente per voi !